Un movimento per l’educazione

Solo chi ha un interesse teorico o pratico per le materie educative può volere che nasca un movimento per l’educazione. Esso è da moltissimi anni in embrione, ma stenta a venire alla luce per mancanza di sinergie e innanzitutto di idee chiare. Se ne avverte l’esigenza dalle conseguenze umane della politica di uno Stato che genera pericoli e richiede rimedi in se stessa. Ma questi non vengono attuati se non c’è una pressione sociale che spinga ad attuarli.

La politica culturale

La politica economica di uno Stato produce diverse forme di occupazione che incidono sullo status sociale del lavoratore: quando l’occupazione consiste in un lavoro subordinato notiamo uno squilibrio nelle relazioni ed un’alterazione della spontaneità e dell’autodeterminazione. Non c’è da meravigliarsene. La politica sociale ha, tra i suoi compiti, quello di riequilibrare le relazioni nel valore della comune civiltà e di incidere sull’atteggiamento politico in modo che questo si attui in forma spontanea secondo i valori civili. Tutto ciò non si realizza senza la debita arte. La politica sociale ha bisogno della politica culturale. Non c’è da meravigliarsi di questa organicità dell’azione.

La politica culturale si distingue in quella della ricerca ed in quella della Un movimento per l’educazione istruzione-educazione: la ricerca, sia pura che applicata, può considerarsi come un prolungamento della politica economica nella sua tensione verso le innovazioni tecnologiche e produttive; l’istruzione-educazione fa parte della politica economica – nella sua tensione ad educare per occupare – che della politica sociale per porre rimedio ai difetti  e alle insufficienze della politica. Nonostante queste interdipendenze, essa mantiene una vitalità e una connotazione autonome.

La politica culturale persegue lo scopo di far esercitare professioni e mestieri secondo requisiti lavorativi elevati e adatti, di far tenere rapporti sociali improntati al senso della dignità, proprio del valore sociale preminente, e di suscitare un atteggiamento politico consapevole ed autodeterminantesi nel valore della civiltà.

 

Nello specifico, la politica dell’istruzione- educazione si serve di una gamma di docenti che, nella loro didattica, attuano un metodo educativo che produce conseguenze intellettuali e morali sugli allievi: abbiamo una diversità di contenuti didattici ed un grado diverso tra i docenti a seconda delle diverse fasce degli allievi da educare; così la politica culturale a seconda dell’evoluzione di età deglli allievi, esige che i docenti attuino una didattica in forma ora di pedagogia, ora di meiragogia, ora di neoagogia. È logico che l’insegnamento avvenga in modi differenti adattandosi a differenti tipi psicologici dovuti all’età. Così abbiamo la pedagogia (dal greco παῖς παιδός, fanciullo) e ἄγειν (guidare) che attiene ai bambini; la meiragogia (da μείραξ, ragazzo) e ἄγειν che riguarda gli adolescenti e consiste nella pedagogia liceale; la neoagogia (da νέος, giovane) e ἄγειν che si qualifica come pedagogia universitaria. Sotto queste scienze non può non esservene una che le sussume e le accomuna; questa è la scienza generale dell’educazione che le unifica.

Essa deve essere conosciuta dal governante che deve indirizzare questi tipi di attività didattica secondo le fasce d’età degli studenti, ma essa è intuita dal legislatore quando deve legiferare sulle differenti didattiche per lo sviluppoo il rinvigorimento di una civiltà.

La politica dell’istruzione-educazione si manifesta in diverse forme che incidono gradatamente sulla personalità degli allievi tendendo a svilupparne intelligenza e volontà per inserirli adeguatamente nel lavoro e nella società.

 

La teoria dell’educazione

La scienza dell’educazione, con la sua specifica gamma di problemi, già esiste nella mente del legislatore quando legifera sull’attività didattica; già esiste quale specificazione dei problemi di filosofia generale in quelli educativi, ma anche quale coordinazione di scienze intorno a quella gamma di problemi; è esistente nel sostrato più o meno consapevole del buonsenso pedagogico che gli insegnanti applicano nella prassi educativa. Se volessimo descriverla, dovremmo individuare ciò che hanno in comune le discipline: pedagogia, meiragogia e neoagogia.

Alla base c’è la figura dell’allievo che possiede sue attitudini e tendenze naturali e si colloca in rapporto ad un ambiente sociale e familiare con le loro esigenze: l’ambiente sociale con una stratificazione socio-economica, una cultura fatta di idee diffuse e relativi valori, una sua organizzazione ed abitudini di chi vi appartiene. La famiglia si inserisce in una classe sociale, ha una mentalità che può essere identica o diversa da quella dell’ambiente sociale, educa secondo peculiari criteri e finalità formando soprattutto moralmente. Così l’allievo si affaccia ad una scuola portando con sé interessi teorici e pratici, che sono frutto di attitudini e tendenze naturali ma anche di esperienze di vita, di una conseguente mentalità fatta di idee e valori via via acquisiti anche da esperienze scolastiche precedenti che orientano la sua attenzione e il suo carattere.

La scuola, sia inferiore e media che universitaria, è rivolta agli interessi pubblici il cui contenuto è pedagogico ed è illuminato dalla scienza stessa dell’educazione. È organizzata su un’autorità che coordina i docenti e diverse classi o corsi di allievi verso scopi formativi sia intellettuali che morali. Le classi e i corsi sono disposti gradualmente verso un fine particolare, in modo da conseguire fini più generali che sono sia di formazione intellettuale e morale degli studenti sia di influenza sull’ambiente familiare e sociale.

L’attività didattica si articola essenzialmente nella lezione e nella valutazione, in quanto i compiti a casa e il ricevimento degli studenti non sono altro che forme di prolungamento della lezione: la didattica deve essere improntata da un metodo efficiente che consiste nello sviluppare e trattare la materia d’insegnamento in funzione degli interessi degli allievi. Bisogna stimolare gli interessi conoscitivi e pratici degli studenti; suscitare interessi, quando non siano presenti in modo da poterli poi stimolare; ciò costituisce l’essenza del metodo pedagogico che si deve trasporre a quello meiragogico e neoagogico.

Un altro aspetto della didattica, complementare a questo ed ugualmente importante, è il mantenimento della disciplina: si attua nel tenere tutti gli allievi costantemente impegnati nell’applicare coerentemente le norme. Ciò permette di far percepire e assimilare norme di condotta agli studenti e presuppone la comunicazione di valori tratti dallo studio della materia insegnata e dall’esempio di coerenza di comportamento. Nella singola lezione ci deve essere la spiegazione di principi generali, coordinati organicamente in tutta la materia studiata, e di fatti concreti, illuminati dai principi generali: bisogna permettere la discussione sulle diverse questioni, e cioè sulle difficoltà che sorgono in modo da far assimilare l’oggetto della spiegazione.

La valutazione attiene alla maturità dell’allievo, e cioè alla sua capacità raziocinante e alla sua preparazione, e cioè all’assimilazione della organicità e sistematicità di nozioni della materia: si attua attraverso l’esame della preparazione settoriale ossia di argomenti particolari; dai risultati evidenziati su ogni domanda, si fa la media e si attribuisce, quale risultato finale, un voto ovvero un giudizio standardizzato. Questa è una procedura frequentemente praticata. Essa si applica sia nelle interrogazioni durante l’anno scolastico, per sondare il grado di preparazione  dell’allievo e porre rimedio a sue eventuali lacune, sia negli esami finali dove bisogna valutare la preparazione globale ed assegnare un giudizio definitivo.

I fini proposti si concretizzano nel produrre conseguenze intellettuali e morali sull’allievo, ma anche nell’incidere sull’ambiente sociale. Si deve allenare, nello studente, la capacità raziocinante e di conoscere con metodo scientifico. Si deve far sviluppare il suo interesse su oggetti che siano congeniali alle sue attitudini e farlo applicare in essi. È opportuno che la sua preparazione sia composta da conoscenze scientificamente rigorose e costituita non da semplice nozionismo. Bisogna tendere alla sua autonomia di giudizio.

 

L’educazione non è solo intellettuale ma si protende anche in campo morale. L’allievo deve assimilare norme di condotta e cioè principi d’azione che siano in armonia col suo temperamento e con i valori sociali. Così è indotto all’autodisciplina, a radicare in sé abitudini attive in modo da affrontare coerentemente gli ostacoli della vita e riuscire ad inserirsi nella società.

Le conseguenze intellettuali e morali del metodo educativo sugli allievi hanno ulteriori risvolti: nella classe e più latamente nella comunità scolastica tende a generarsi un affiatamento, una reciproca comprensione, simpatia umana, tolleranza; si tende alla collaborazione verso un fine comune da raggiungere con lo sforzo di ciascuno.

Passando dall’ambiente scolastico a quello sociale, notiamo la tendenza ad ulteriori trasformazioni: si incide positivamente sull’ambiente sociale attraverso la qualità delle persone che lo compongono e lo si dirige conformemente ai valori della civiltà.

Tutti questi elementi sono costituda tivi di una teoria generale dell’educazione. Così vediamo l’influenza positiva sull’ambiente sociale generata dalle conseguenze intellettuali e morali sull’allievo prodotte da un metodo educativo praticato da un docente impegnato in una scuola saggiamente organizzata: a questi concetti si contrappongono quelli di una scuola disorganizzata, di docenti senza preparazione ed impegno, di una didattica priva di metodo che sviluppa la personalità degli allievi e, conseguentemente, non influisce sull’ambiente sociale, ma lo lascia evolversi in situazioni negative. 

Tutte queste idee, nella loro dialettica contrapposizione, sono costitutive della teoria generale dell’educazione: essa conferisce afflato ai pedagogisti nella loro immaginazione innovativa di metodi educativi e costituisce il sostrato ideativo del buonsenso pedagogico, illuminando l’applicazione coerente di principi ed alimentando l’entusiasmo. degli insegnanti nella prassi educativa.

 

Il movimento per l’educazione

Da anni esiste in fase embrionale un movimento per l’educazione che trae ispirazione quasi esclusivamente dalla pedagogia e si basa su di essa. La situazione è mutata dopo che sono state fondate la meiragogia e la neoagogia ed è stata formulata una teoria generale dell’educazione. Ora il movimento può aspirare a nascere basandosi su una scienza generale e su scienze specifiche. Esso deve mirare ad influenzare consapevolmente sia le norme di costume che quelle giuridiche: la sua influenza dovrebbe espandersi non solo sulle norme giuridiche formali, emanate dal legislatore, ma soprattutto sulle norme giuridiche realmente praticate dalle istituzioni scolastiche.

Un movimento per l’educazione deve essere teorico e pratico: l’aspetto pratico non può essere che stimolato da genitori, allievi e docenti, i quali si rendano consapevoli delle loro esperienze ed intendano affermare le loro esigenze entro finalità più ampie, mantenendo stretti rapporti con la teoria.

Tutto ciò non può non contribuire ad elevare docenti e studenti nella loro personalità. Conduce a portare ad un livello superiore la stessa nazione, nei suoi componenti e nella sua volontà. Dovrebbe riuscire a diventare guida cosciente del legislatore conferendogli maggiore consapevolezza dei problemi educativi e maggiore autorevolezza delle norme emanate. Dovrebbe orientare il governante nella sua politica di riequilibrio delle relazioni sociali dei cittadini, in presenza di rapporti economici negativi, facendoli adeguare ai valori della civiltà.

In pratica, l’impegno di genitori, allievi e docenti non sia inferiore a quello dei ricercatori che vi profondono la loro attività.

Giuseppe Melis

Da “Spiragli”, anno XXII, n.2, 2010, pagg. 37-40.

Print Friendly, PDF & Email

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.


*