
Mese: giugno 2018


La colonia inglese di Marsala. Annotazioni bibliografiche
l. I Viaggiatori stranieri. – L’attenzione degli studiosi sulla presenza e sulle attività dei commercianti imprenditori inglesi in Sicilia tra Sette e Ottocento è considerevolmente […]

SABINA CARUSO, Sale cinematografiche a Palermo. dalle origini al 1953. Campo, Alcamo, 2007.
I luoghi di uno spettacolo che fiorì a Palermo nella prima metà del ‘900 Questo libro, oltre che studio storico-architettonico delle sale destinate a cinema, […]

Giuseppe Palmeri, Giornali di Palermo. Settimanali d’opinione dal dopoguerra agli anni ’80, Ila Palma, Palermo.
Giuseppe Palmeri nei Giornali di Palermo, tra un gelato di scorzonera e cannella sotto le Mura delle cattive, le stigghiole arrostite dello Spasimo e […]

Un poeta fertile e di rara sensibilità
Un poeta fertile e di rara sensibilità Giovanni Monti, con il suo A due voci, in poche pagine riesce ad emozionare ed a creare nello […]

FILIPPO GIGANTI, Ritorno a Jaffna, collana di narrativa «Meridiana», Ila-Palma, Palermo 1993, pp. 352.
Ci sono tragedie che, volutamente, vengono ignorate e non fanno più notizia, non essendo collegate a quegli interessi di cui si fanno garanti, forse nel […]

Un monastero ortodosso in Oriente e una toccante storia di solidarietà
Un monastero ortodosso in Oriente e una toccante storia di solidarietà Seydnaya è una storia. Seydnaya è un luogo. Seydnaya è amicizia, misticità. Seydanya può […]

ANNA BELLINA ALESSANDRO, Caminu di la vita, Repertorio dialettale, Ila Palma, Palermo, 2009.
Immagini che rivivono dal passato col sapore della lingua tradizionale Anna Bellina Alessandro con il suo Caminu di la vita ci regala un’emozione, un bagliore […]

Recenti considerazioni sul Giovane in tunica
Poiché è risaputo che tutte le opere d’arte, sia le figurative che le letterarie (architettura, scultura, pittura, arti minori, letteratura, teatro, spettacolo, etc.), fanno parte […]

Vertigine di un equilibrio
Se tragedia è la presa di congedo, la presa d’atto di una scissione dell’io dal mondo, di una lacerazione nell’io e nel mondo, insomma di […]