
Letteratura



PUVIREDDHRA
‘Nthra ‘i scaluna di la chiesa scuri R’un niuru mantu nesci ‘na tistuzza Sicca e scavata pi ‘u so’ duluri Ch’appara trimuliannu ‘na manuzza. L’occhi […]

‘U CORI È PICCIOTTU
Ogni vota chi ti viu e chi ti vasu A tia ti pari chi sugnu maliziusu Ma a la me’ età pozz’essiri curiusu Di sèntiri […]

Reglamento del pasajero
Hierba que crece en la meseta. Alimentada. Reiterando la caida de la semilla. Sed de vientos cálidos que rozan un rostro descolorido. Florecencia tardia en […]


DOMENICO FIORE, Uomini contro, collana «Poesia! Oggi», Ila Palma, Palermo.
L’ultimo canto di Domenico Fiore, poeta agrigentino Partendo dalla prefazione di Enrica Di Giorgi e dal saggio introduttivo di Pietro Mazzamuto vorrei soffermarmi sul contesto […]


Tra impegno e sentimento
Antonino Contiliano, Gli albedi del sole (Pref. di V. Titone), Ila-Palma, Palermo – Sao Paulo, 1988, pagg. 125. Antonino Contiliano, professore di pedagogia e filosofo, […]

Santino Spartà, Mi sono innamorato, Roma, Ed. Dossier, 1994, pagg. 48.
Imbattersi in un sacerdote-poeta non sarebbe un evento eccezionale, eccezionale lo è se di lui scrivono critici illustri come Mario Sansone, Giacinto Spagnoletti e tanti […]